Professionisti
DIRETTORE SANITARIO
Dott.ssa Angela Romano
Medico-Chirurgo, Dottore di Ricerca in “Neuroscienze sperimentali e cliniche” presso l’Università “Sapienza” di Roma.
Specialista in Neuropsichiatria Infantile ed in Terapia sistemico-relazionale ad orientamento etnosistemico-narrativo.
DIRETTORE ORGANIZZATIVO
Dott.ssa Alessandra Repetto
Counselor Professionista Avanzato (iscrizione CNCP n.6158) in ambito:
- disagio esistenziale e relazionale
- educativo: per le difficoltà scolastiche, disturbi dell’apprendimento
- famigliare: relazione genitori–figli
- sanitario: relazione medico-paziente
Dott.ssa Angela Romano

Dott.ssa Alessandra Repetto

DIAGNOSI PER I DISTURBI APPRENDIMENTO (dislessia, discalculia, disgrafia, ecc.) DEFICIT DI ATTENZIONE, ADHD E RELATIVA RIABILITAZIONE
Dott. Matteo Solari
Psicologo, psicoterapeuta diagnosta specializzato in Disturbi dell’Apprendimento
DIAGNOSI SPETTRO AUTISMO, ASPERGER, DISTURBO PRAGMATICO DELLA COMUNICAZIONE E RELATIVA RIABILITAZIONE
Dott. Silvano Solari
Psicologo-psicoterapeuta Esperto ASD ( Autism Spectrum Disorder), Docente all’Università di Genova. Già Direttore del Centro per l’Autismo ASL5.
Co-redattore scientifico della rivista “Autismo e disturbi del neurosviluppo” Ed. Erickson.
Esperto in terapia familiare, si occupa da più di 30 anni del trattamento delle psicopatologie in età evolutiva, nonché dei disturbi dello spettro autistico secondo un nuovo modello integrato. Dal 2004 è docente a contratto presso l’Università di Genova – Corso di laurea in Psicologia – disciplina: «Tecniche di osservazione dello sviluppo atipico”
Autore di varie pubblicazioni, è formatore in numerosi corsi post universitari, master e seminari.
Guida, forma e supervisiona l’equipe di psicologi, terapeuti, educatori che fanno parte del Polo Autismo Educere.
Dott. Matteo Solari

Dott. Silvano Solari

DIAGNOSI LPAD FEUERSTEIN E DYNAMIC ASSESMENT TZURIEL
Dott. Tommaso Manfredi
Psicologo – valutatore dinamico (Dynamic Assesment di Tzuriel), valutatore LPAD (Learning Potential Assesment Device) di Feuerstein per bambini, ragazzi e adulti per il potenziamento cognitivo con soggetti con sindromi, ritardi o semplici difficoltà cognitivo affettivo relazionali.
PEDAGOGIA
Dott. ssa Iris Alemano
Pedagosista esperta di processi educativi, formativi e di apprendimento, si occupa di progetti per sostenere bambini e adolescenti nei loro percorsi di autonomia, in collaborazione con le Famiglie e gli Specialisti di riferimento.
Dott. Tommaso Manfredi

Dott. ssa Iris Alemano

LOGOPEDIA
Dott.ssa Elena Magillo
Logopedista iscritta all’Albo TSRM con il numero 292, laureata all’Università degli Studi di Genova. Formazione PROMPT (Prompts for Restructuring Oral Muscular Phonetic Targets – Introduction to PROMPT), Corso Pecs di I livello, Corso di alta formazione DSA: dalla valutazione clinico- diagnostica all’intervento (Evoluzione e salute), Corso di alta formazione SMOF (Motricità Orofacciale: la pratica clinica con pazienti pediatrici) in attuale svolgimento.
Presso E-Ducere, si occupa della riabilitazione del linguaggio, degli apprendimenti e della comunicazione nei disturbi dell’età evolutiva, in particolar modo in bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disturbi Specifici del Linguaggio, Ritardi di Linguaggio, Disprassia verbale evolutiva, Disturbi dello spettro autistico e alterazioni della deglutizione.
Dott. ssa Elena Magillo

Dott.ssa Martina Daniele
Logopedista iscritta all’Albo TSRM con il numero 291, laureata all’Università degli studi di Genova nel 2021. Ha proseguito la sua formazione con il Corso di Terapia miofunzionale secondo il metodo Bertarini, il corso OMT (Oral Motor Therapy), il Corso di alta formazione DSA: dalla valutazione clinico-diagnostica all’intervento (Evoluzione e Salute).
Presso Educere si occupa di valutazione, abilitazione e riabilitazione del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, per diagnosi di: Disturbo primario di linguaggio, Ritardi di linguaggio, Disprassia verbale evolutiva, Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), Deglutizione atipica, Spettro dell’autismo, Ritardo cognitivo e afasia, Disfagia, Disartria nell’adulto.
Dott. ssa Martina Daniele

Dott.ssa Laura Terrile
Logopedista iscritta all’Albo TSMR con il numero 243, si è laureata all’Università degli Studi di Genova nel 2013. Master in DSA di I livello presso LR Psicologia, formazione Prompt (Introduction to Promt), corso Pecs di I livello, Estill Figure Profiency. Musicoterapista presso Apim in corso.
Presso Educere si occupa di abilitazione e riabilitazione del linguaggio e della comunicazione dei minori con diagnosi di Spettro dell’Autismo, Ritardo cognitivo, Disprassia verbale evolutiva, Disturbo primario del linguaggio, Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), Disfonie infantili, disfonie e disodie nell’adulto.
Ha proseguito la sua formazione con i corsi annuali in Educazione Continua in Medicina ed approfondito ambiti specifici.
Lavora cercando di tenere sempre presente che il linguaggio, prima di significare qualcosa, significa per qualcuno e che la persona, e con essa il suo ambiente, sono il fulcro dell’attività riabilitativa che va strutturata in maniera caso-specifica e multidisciplinare.
Dott. ssa Laura Terrile

NEUROPISCOMOTRICITA’
Dott.ssa Bianca Gipponi
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, iscritta all’Albo TSMR con il numero 13, si è laureata all’Università degli Studi di Genova nel 2016.
Ha proseguito la sua formazione frequentando il corso di Tecnico del Comportamento ABA rilasciato da ECM logos nel 2017 , il corso PAS Basic 1 del metodo Feuerstein e il corso PECS di primo livello promosso da Pyramid Italia.
Attualmente è Terapista Bobath EBTA livello base in formazione.
Presso Educere si occupa di attività preventiva, terapeutica, riabilitativa. Con il suo lavoro interviene su tutta l’area di sviluppo psicomotorio, coordinazione motoria, apprendimenti e disturbi neuroevolutivi.
Attua procedure di valutazione, attraverso l’osservazione e somministrazione di test e questionari, per poi procedere con il piano riabilitativo più adeguato per ogni bimbo.
Dott.ssa Elena Russo
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, iscritta all’Albo TSMR con il numero 143, si è laureata all’Università degli Studi di Genova.
Ha proseguito la sua formazione con il Corso pecs di primo livello, formazione su disgrafia, metodo Benso e metodo ABA.
Dott. ssa Bianca Gipponi

Dott. ssa Elena Russo

MEDIAZIONE FAMIGLIARE E SANITARIA
Dott.ssa Alessandra Repetto
Mediatore famigliare
Mediatore sanitario
Dott.ssa Alessandra Repetto

PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI
Dott.ssa Barbara D’Ulivo
Psicoterapeuta
Dott.Tommaso Manfredi
Psicologo, Psicoterapeuta in formazione
Dott. Matteo Solari
Psicologo, psicoterapeuta
Dott. ssa Barbara D'Ulivo

Dott. Tommaso Manfredi

Dott. Matteo Solari

REFERENTE APPLICATORI FEUERSTEIN
Dott.ssa Valeria Lubrano
Applicatrice Feuerstein per il potenziamento cognitivo a bambini e adolescenti, a soggetti con ritardo cognitivo e affettivo-relazionale e nei bambini/adolescenti con Disturbi dello Spettro Autistico, Asperger. Trainer al Metodo Feuerstein, Master DSA, Master disturbi dello Spettro Autismo.
COACH
Dott.ssa Maria Vittoria Conte
Coach e Tutor dell’apprendimento
COORDINATRICE CORSI YOGA
Dott.ssa Claudia Cavallo
Tutor Educere, Applicatrice Metodo Feuerstein, Insegnante Yoga per adulti, bambini e mamme in gravidanza. Certificata Yoga Alliance
Dott.ssa Valeria Lubrano

Dott.ssa Maria Vittoria Conte

Dott.ssa Claudia Cavallo

OSTEOPATIA
Dott. Stefano Aprile
Laureato in Scienze Motorie nel 2011, nel 2019 si è diplomato da Osteopata D.O. La tesi di laurea riguardava la valutazione degli effetti del trattamento manuale osteopatico nei soggetti in età evolutiva affetti da ADHD. Ha effettuato vari corsi di osteopatia e sport, e osteopatia e odontoiatria.
Presso Educere svolge trattamenti e percorsi individuali su adulti, bambini e donne in gravidanza.
Dott. Stefano Aprile

DOCENTI FORMATORI NEI CORSI ORGANIZZATI DAL CENTRO EDUCERE E DALLA ASSOCIAZIONE EDUCERE
Prof. Carlos Melero
Università Ca’ Foscari di Venezia
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Prof. Mario Perona
Borsa di studio per attività di ricerca sull’apprendimento della fisica, presso Università di Padova da giugno 2017 Borsa di studio per attività di ricerca su “apprendimento difficile”, presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo, Università di Padova nel 2009 e 2010.
Formatore CNIS e Polo Apprendimento, fino a giugno 2017.
Docente di matematica e fisica alla scuola secondaria di secondo grado.
Dott.ssa Alessandra Repetto
Counsellor Professionista Avanzato, Formatore Educere, Applicatore P.A.S. di 1° livello (Metodo Feuerstein), Applicatore metodo psicologia della matematica 1 livello, Master PNL, Master Mediatore Famigliare e Mediatore Sanitario
Dott.ssa Maria Borelli
Tutor, Insegnante, Formatore Educere, Applicatore Feuerstein 1° livello
Dott. Mauro Burgio
Tutor, Applicatore metodo psicologia della matematica 1° livello, Formatore Educere
Chiara Burgio
Tutor, Formatore Educere
Dott. Stefano Ghio
Tutor, Counsellor Professionista, Formatore Educere, Applicatore P.A.S. di 1° livello (Metodo Feuerstein)
Dott.ssa Paola Ricca
Tutor, Specialista in Metacognizione, Applicatore P.A.S. Basic (Metodo Feuerstein), Diploma di insegnamento Matematica Vedica